Siamo arrivati ad agosto ed è più di due mesi che ogni martedì ci soffermiamo a riflettere sui protagonisti della rivoluzione digitale. Analizziamo insieme, grazie alle tante segnalazioni che mi inviate tramite social, come l’Italia – e nello specifico la nostra regione – si sta districando nel mare agitato…
Sabato 11 Settembre 2020 in occasione della Festa dell’Unità di Firenze ho partecipato al workshop sulla Città del Presente, tra prossimità, partecipazione, accessibilità e innovazione. Argomenti che hanno contraddistinto la mia attività di lavoro. Prima con retesviluppo a partire dal 2008 ho lavorato molto sulla partecipazione, poi anche con…
Prosegue il nostro viaggio nel labirinto della rivoluzione digitale. Proprio di digitale si continuerà a parlare con molta più concretezza nei prossimi mesi, visto l’accordo trovato in UE sul Recovery Fund, strumento più volte richiesto dall’Italia con l’obiettivo di arginare l’impatto devastante del coronavirus. Ora l’Italia dovrà presentare un…
Intervista di Alessandro Ferrrari per Ibm Think Magazine “In un certo senso, la nostra è stata una forzatura. Ma rispondere al bisogno di alfabetizzazione digitale da parte di coloro che, per scelta, hanno conseguito una laurea non in ambito scientifico ci è parso il modo migliore per allargare la…
Dopo avere visto chi sono e cosa fanno Business Angels ed i Venture Capitalist, in questo articolo cerchiamo, invece, di comprendere come stanno andando gli investimenti nel settore dell’innovazione nel nostro Paese, aiutandoci con qualche dato. Prendendo in considerazione i Business Angels, i singoli investitori che supportano la crescita…
Siamo ancora tutti in attesa di sapere come e quando riaprirà la scuola e con quali modalità si svolgeranno le lezioni, lo stesso discorso vale per le Università, in bilico tra didattica in presenza e l’utilizzo delle sole piattaforme digitali. Sicuramente questo periodo ha lasciato il segno, molti studi…
Riprendiamo il copione degli attori protagonisti del mondo dell’innovazione dopo un intervallo su come l‘Europa vede e misura la trasformazione digitale e come l’Italia ancora arranca nella rincorsa a posizioni credibili su questi temi. Ci soffermiamo oggi ad analizzare chi sono, cosa fanno e quale ruolo dovrebbero avere i…
Il rapporto Desi racconta il rapporto dei paesi Ue con le nuove tecnologie Facciamo una pausa dalla narrazione degli attori in gioco nella partita dell’innovazione e andiamo a leggere un documento che, come ogni anno, racconta lo stato digitale dei paesi dell’UE. Il rapporto in questione si chiama DESI…
Articolo pubblicato nell’edizione online de La Nazione il 12 Aprile 2020 Stiamo vivendo in un vortice di incertezza e complessità, la paura di un virus che nostro malgrado stiamo conoscendo giorno dopo giorno, la nuova esperienza della quarantena che sta mettendo a dura prova la nostra quotidianità, le crescenti…
Continua il nostro percorso, con l’aggiunta di qualche dato, veleggiando tra startup, incubatori, acceleratori e tutte quelle strutture che dovrebbero facilitare la crescita delle idee più promettenti e innovative del nostro territorio. Come già evidenziato insieme a Monica Pieraccini sulle pagine de La Nazione di qualche giorno fa, in…