Siamo ancora tutti in attesa di sapere come e quando riaprirà la scuola e con quali modalità si svolgeranno le lezioni, lo stesso discorso vale per le Università, in bilico tra didattica in presenza e l’utilizzo delle sole piattaforme digitali. Sicuramente questo periodo ha lasciato il segno, molti studi…
Articolo pubblicato nell’edizione online de La Nazione il 12 Aprile 2020 Stiamo vivendo in un vortice di incertezza e complessità, la paura di un virus che nostro malgrado stiamo conoscendo giorno dopo giorno, la nuova esperienza della quarantena che sta mettendo a dura prova la nostra quotidianità, le crescenti…
Articolo pubblicato originariamente nell’inserto di Economia & Lavoro per il Centro Italia de La Nazione del 25 novembre 2019 Precisamente un anno fa esprimevo nelle pagine di questo inserto alcune considerazioni sulle sfide dell’innovazione e sul ritardo che la Toscana sta accumulando rispetto alle altre regioni italiane e, ancor di più, rispetto…
Saranno state le prese in giro delle amiche lucchesi in Versilia ma sta roba del “la-po..” mi è rimasta impressa: lapolizia, lapostrofo, laporta, lapomata. Tanto che da uno dei miei nomignoli è nato prima un blog, poi un trasmissione in radio, ora di nuovo un blog. Tutto è iniziato dalla…
Nonostante si parli molto di startup l’Italia non è certo la Silicon Valley. I due ecosistemi sono culturalmente diversi ma dobbiamo assolutamente importare una casa: il coraggio di provarci, di fallire e ripartire. I nostri giovani devono imparare a farlo, il prima possibile, o li perderemo Gli anni 80…
Articolo pubblicato nella pagine de La Nazione – Sezione Aziende e Mercati La crescita europea di Kimap – Il progetto Kimap City E’ stato un inizio anno denso di novità in casa della nostra start up innovativa Kinoa che ha sviluppato il progetto Kimap e che da poco si…
In un mondo che corre veloce e investe in innovazione l’Italia inizia a muoversi solo adesso. Quasi tutti ormai beneficiano delle facilitazioni offerte dalla tecnologia, quasi nessuno si chiede a quali compromessi è sceso per ottenerle, ma troppi sono pronti a criticare il nuovo senza conoscere e senza avere…
Articolo uscito sulle pagine de La Nazione – Speciale Economia 4.0 il 28 Ottobre 2018 Sembriamo partecipare quotidianamente ad una grande corsa nella quale tutto deve essere veloce e immediato. I social network esigono questo da noi: condividere l’istante, trasmettere in tempo reale, vivere di like. Ma la tecnologia…
Articolo uscito su La Nazione – Firenze il 29 Agosto 2016 Il mondo corre veloce, la tecnologia di più. Mentre i nostri problemi restano i soliti, anzi li vediamo peggiorare di statistica in statistica. La Città Metropolitana, annunciata ma ancora in cerca di identità, ha un tasso di occupazione…
Pochi giorni al voto che potrebbe cambiare la vita dei cittadini britannici e, forse, anche di tutta l’Eurozona. Mercati in fibrillazione e tensione alle stelle. Vediamo in numeri la Toscana e cosa hanno da perdere le varie province. È di ieri la notizia della tragica morte della deputata laburista…