Siamo ancora tutti in attesa di sapere come e quando riaprirà la scuola e con quali modalità si svolgeranno le lezioni, lo stesso discorso vale per le Università, in bilico tra didattica in presenza e l’utilizzo delle sole piattaforme digitali. Sicuramente questo periodo ha lasciato il segno, molti studi ci dicono che la didattica a distanza e l’utilizzo delle sole piattaforme digitali ha creato disuguaglianze nell’apprendimento ed evidenziato le difficoltà nella gestione del digitale da parte di insegnanti e degli studenti stessi.
Questa considerazione viene confermata dal rapporto DESI (The Digital Economy and Society Index) che l’UE elabora ogni anno sulla società e l’economia digitale e che, tra le varie analisi, si concentra anche sullo stato di avanzamento delle competenze digitali nei singoli paesi europei. Limitatamente a quest’ultimo aspetto, il nostro paese si posiziona all’ultimo posto della classifica, certificando un ritardo colossale rispetto agli altri paesi sulle cosiddette “digital skills”. Il dato preoccupa sia per i giovani che si stanno affacciando al mercato del lavoro, carenti delle competenze necessarie per essere credibili dinanzi ad una prima occupazione; sia per le persone che, per le difficoltà che stiamo vivendo in questo particolare frangente storico, hanno perso il posto di lavoro o si devono reinventare una professione.
Su questo aspetto Scuola, Università e, in generale, il mondo della formazione hanno davanti a sé una sfida cruciale: alzare l’asticella dell’offerta formativa fornendo programmi avanzati di apprendimento del digitale – con strumenti, linguaggi e metodologie innovative – e, parallelamente, progetti didattici accessibili a tutti per trasmettere competenze “soft” e trasversali, ugualmente indispensabili per affrontare le sfide del presente. In altre parole offrire a più persone possibile un’alfabetizzazione digitale di base come bussola per orientarsi nelle burrascose acque del mercato del lavoro.
Articolo pubblicato su La Nazione Sabato 11 Luglio 2020
Opera di Fabio Viale – Pietrasanta – 2020
Comments are closed.