Immaginate di essere una pianta, un germoglio appena fuoriuscito dal seme. Immaginate di aver sentito dell’umido di là dal guscio e di non esser riusciti a contenere le vibrazioni e gli strappi dati dalle vostre radici, che spasimano per bere finalmente un po’ d’acqua. Se voi foste quell’embrione, cosa…
Ai giorni nostri, quando si parla di innovazione, il termine di paragone a cui tutto viene commisurato è la Silicon Valley: lì hanno sede le società più avanzate e dinamiche del comparto hi-tech; lì vengono plasmati i nuovi modi in cui la tecnologia sta cambiando le nostre vite. Si…
È il mio primo post sul mio blog, e sono un po’ emozionato. Sono emozionato perché, anche se non si direbbe, io di blog ne ho letti diversi. E continuo a leggerne molti ogni giorno – la mia riconoscenza nei confronti degli sviluppatori di Feedly, in proposito, non conosce…
Articolo pubblicato sull’edzione online del Sole 24 Ore Edizione Toscana e raccontato in radio nella rubrica Lapostrofo Siamo in guerra. Fino al collo. Il nemico è corazzato e non cede di un millimetro. Non è la crisi economica. Gli anglofoni, il nemico, lo chiamano rentier: è un esercito compatto,…
Un giorno a Firenze scorre uguale ad un giorno in Silicon Valley o in un mega distretto produttivo cinese? Può sembrare una vecchia domanda trabocchetto, ma se è vero che il tempo è relativo, allora la risposta è no. Come cambia il nostro tempo – in cui si intersecano antico,…
Intervista di Monica Pieraccini – giornalista de La Nazione – a Lapo Cecconi, presidente di reteSviluppo, uscita l’8 Gennaio 2016 Un 2016 di ripresa, ma importante è non abbassare la guardia sul tema lavoro. Secondo Lapo Cecconi, fondatore e presidente di reteSviluppo, società di consulenza che si occupa principalmente…
Articolo conclusivo il reportage “Sfide Metropolitane” Siamo arrivati alla fine? Esplorato il corto raggio dei paraggi, abbiamo conosciuto storie che non immaginavamo e visto luoghi che non sapevamo. Ed è bastato semplicemente fare un passo fuori dalla solita strada. In queste settimane abbiamo indagato poche tessere di un grande mosaico,…
Questo è l’articolo, pubblicato sulle pagine de La Nazione edizione cartacea della cronaca di Firenze, che ha segnato la partenza del reportage “Sifide Metropolitane” condotto insieme ad alcuni compagni di viaggio e pubblicato sull’edizione online del Quotidiano Nazionale tra Agosto 2015 e Gennaio 2016. Partono le Sfide Metropolitane Attenzione:…
«Investire in capitale umano, formazione e ricerca. Sono queste le basi mettere in piedi una rivoluzione concettuale in grado di trasformare le retroguardie del nostro Paese e dar voce a quei 9 milioni di persone fra giovani, donne, partite iva e lavoratori a nero che oggi si ritrovano senza…
Articolo pubblicato sulle pagine del Corriere Fiorentino e raccontato in radio nella rubrica Lapostrofo Prima la buona notizia: ci siamo, il tunnel è finito. A fine 2015 il Pil della Toscana potrebbe aumentare fino all’1,2%. Lo certifica il rapporto Irpet-Unioncamere sullo stato di salute dell’economia regionale. Uno virgola due…